Mangiare bene per sentirsi bella.

Tutte le coppie vorrebbero arrivare in piena forma al matrimonio e dedicano gli ultimi mesi di preparazione al raggiungimento dei propri obiettivi.

Un recente sondaggio condotto in Italia, rivela che quasi il 50% delle future spose ritiene la dieta dimagrante la principale preoccupazione del periodo prematrimoniale. Ma perdere peso velocemente sappiamo essere deleterio e un effetto che spesso non si considera è l’aspetto “smunto” e poco “luminoso” di chi sta soffrendo per una dieta eccessivamente ipocalorica e squilibrata.

La pelle, soprattutto quella del viso, infatti accusa gli squilibri di una dieta approssimata e del forte stress. Secchezza, rughe e atonicità diventano così la norma e si acutizzano in questo periodo.
In questi casi un’alimentazione ricca di antiossidanti e vitamine è fondamentale. Gli antiossidanti, infatti, hanno la capacità di contrastare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Per cui oltre ad idratarci con acqua, possiamo preparare del tè verde o una tisana al karkadè per assumere la nostra dose quotidiana di antiossidanti.
Per quanto riguarda l’alimentazione, ricordiamo il famoso succo di frutta ACE? Bene andiamo alla ricerca delle rispettive vitamine antiossidanti.

  • La vitamina A è importante per la rigenerazione delle cellule cutanee, contribuisce a conferire elasticità alla pelle e migliora l’idratazione. Possiamo assumerla tramite frutta e verdura di colore giallo-arancione come albicocche, melone, carote, peperoni e alcune verdure a foglia verde come spinaci, lattuga, rucola e latticini.
  • La vitamina C è contenuta in abbondanza in kiwi, pomodori, cavoli, peperoni.
  • La vitamina E infine è contenuta in avocado, frutta secca e olio di oliva (i loro antiossidanti difendono la nostra pelle).
  • Non dimentichiamo anche la vitamina D, fondamentale per il buon mantenimento del film idrolipidico e contenuta in aringhe, sgombro, sardine, burro, formaggi e uova.

Sarebbe inoltre importante consumare almeno 3 porzioni a settimana di pesce e arricchire le nostre insalate con semi di chia e semi di lino o consumare una porzione di noci al giorno per assumere gli omega 3, grassi che garantiscono l’integrità funzionale e strutturale della pelle e contrastano la secchezza. Consumare alimenti integrali è un altro trucco per avere una pelle più bella. Le fibre contenute in questi alimenti infatti favoriscono il transito intestinale e dunque l’eliminazione delle tossine che possono contribuire a spegnere la luminosità della nostra pelle. Anche la frutta e la verdura ne sono ricchissime (consumatele quotidianamente almeno 5 volte al giorno). Infine un altro alimento chiave è il lievito di birra, sotto forma di integratore, utile soprattutto per le pelli grasse e miste e nella prevenzione e cura dell’acne.
Concludendo, dunque, non esistono ricette miracolose, ma è sufficiente modificare le proprie routine comportamentali per vantare un aspetto fresco e rilassato.

Dott.ssa Sara Congia 
Biologa nutrizionista
Cell.3457239665
E-mail nutricongia@tiscali.it
www.nutricongia.altervista.org 

 

consiglinutrizionista, dietaequilibrata, dietaprematrimoniale, sposinsardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Periodico registrato presso il tribunale di Cagliari Reg. n 1/2014 del 22/11/2014 Sposi in Sardegna marchio regitrato presso la camera di commercio. Tutti i diritti restano riservati.

SEGUICI SU

Tutti i diritti riservati © 2020.
Sposi in Sardegna - P.Iva. 03411910924