
Il matrimonio di Giuseppe Flore “Frores” raccontato attraverso i suoi fiori.
Dopo aver realizzato il sogno floreale di tantissime coppie di sposi, il 12 maggio Giuseppe ha dato vita al suo assieme a Daniela, fisioterapista di Orani, conosciuta casualmente quattro anni prima tramite amici in comune. Quella che vi stiamo per raccontare è la storia di uno sposo che ha scelto di affidarsi ai suoi fiori per esprimere le sue emozioni.
Giuseppe è arrivato a casa della sua futura sposa con un abito a tre pezzi nero con camicia bianca confezionato su misura dalla Sartoria Pinu che ricorda l’eleganza sofisticata dei personaggi maschili della Dolce Vita di Fellini. Con sé, teneva in mano il bouquet per la sua amata. Un mazzolino dalla forma morbida e rotonda composto da rose tinte di bianco, cipria, lavanda e avvolte da un inebriante profumo.
Per Giuseppe è stato quasi impossibile non cedere alla commozione della vista di Daniela che gli è apparsa come una figura eterea, di una bellezza candida, con due grandi occhi azzurri che sorridevano sul viso di porcellana. Indosso, aveva un abito da sposa color avorio di chiara ispirazione romantica-retrò realizzato dalla bridal designer Elisabetta Delogu.
Daniela. ph Marco Usala Photography
Giuseppe e Daniela sono arrivati assieme alla chiesa Nostra Signora d’Itria, di Orani, edificio molto caro alle coppia, che dal 1958 accoglie nella facciata il graffito su affresco dell’artista Costantino Nivola che completò l’opera colorando con un velo d’azzurro la parte bassa della facciata. La chiesa è stata fonte di ispirazione anche per le partecipazioni di nozze disegnate a mano con la china su cartoncino e personalizzate una a una con un velo d’acquarello azzurro. Un chiaro omaggio che Frores ha voluto fare all’altra sua grande passione, l’arte e in particolare allo scultore orianese.
Ma è stata soprattutto nella navata che si è concentrata tutta la creatività del flower designer che ha voluto stupire la sposa e i loro invitati con un progetto floreale unico e coinvolgente.
Ad accompagnare gli sposi nel percorso verso l’altare vi erano composizioni alte oltre due metri formate da edera e orchidea bianca chini sugli sposi come in atteggiamento di riverenza.
I suoi fiori, quelli che da anni accompagnano Giuseppe durante le sue giornate lavorative, erano lì, assieme a lui, con un compito ben preciso, testimoniare il suo amore per Daniela.
Senza lasciare nulla al caso, Giuseppe ha curato tutti i dettagli del suo matrimonio progettando l’intero design dell’evento. Un tripudio di ortensie celeste polvere, rose inglesi, ortensie bianche, phaelenophis bianche sostenuto da basi a foglie verdi, sono stati i fiori scelti dallo sposo per creare le scenografie dell’evento.
Il segreto è stato l’affetto di amici fioristi: Riccardo Cocco, Rosa Forma, Stefania Pisano che l’hanno supportato nella realizzazione dell’allestimento.
Dopo lo scambio delle promesse, Giuseppe e Daniela hanno festeggiato insieme a parenti e amici all’ Hotel ristorante Baia del Porto, a Ottiolu. Ad attenderli c’erano il mare e i loro amatissimi fiori.
Completamente realizzati a mano dallo sposo anche i cartoncini disegnati ad acquarello del tableau de mariage. Ogni tavolo portava il nome di un fiore, scelto tra quelli preferiti dalla coppia, mentre, la direttrice della struttura, Maria Teresa Sanna ha curato personalmente per la coppia una mise en place raffinata ed elegante.
Una giornata che si è conclusa tra balli e risate dove un florilegio di fiori è stato testimone di un evento indimenticabile con l’incarico di raccontare una romantica storia d’amore, quella tra il loro designer e la sua amata Daniela.
Se vuoi scoprire di più…
leggi anche l’intervista : Giuseppe Flore, il poeta dei “Frores”
abito sartoriale, allestimenti floreali, chiesa santa signora d'itrea orani, Elisabetta Delogu, fiorista nuoro, flower desinger in sardegna, frores, giuseppe flore, hotel ristorante baya di porto, Marco Usala photography, matrimonio orani, matrimonio sardegna, sartoria pinu, sposarsi in sardegna