E’ a Sassari l’atelier di abiti da sposa della bridal designer Fabiola Pinna

Quando la  incontri per la prima volta,  Fabiola ti accoglie con un affetto sincero che ricorda quello che di una cara amica che non vedi da tempo. Ha il potere di farti sentire speciale e questo  è il tipico atteggiamento di chi non sa di esserlo altrettanto. Quello di Fabiola Pinna, giovane e promettente designer di Sassari, è un mondo fatto di tessuti, pizzi e bozzetti dove lo studio e la sperimentazione sono alla base del suo lavoro e vanta un master all’Accademia di Moda e Costume a Roma.

Come nasce questa passione per la moda?

La mia è una passione che nasce da quando ero ancora giovanissima. Da ragazzina  non mi accontentavo degli abiti confezionati che acquistavo in negozio ma tendevo sempre a personalizzarli apportandogli delle modifiche. Spesso mi facevo aiutare da una mia cara zia che faceva la sarta ed è stato proprio con lei che ho scoperto questo mondo.

Guardavo mia zia con grande ammirazione ma fare la sarta non mi bastava, sognavo di fare la stilista. Volevo creare abiti che mi dessero la possibilità di esprimermi e così a 17 anni inizio il mio percorso fatto di studio, ricerca e sperimentazione. A soli 23 anni insegnavo già Tecniche Sartoriali, corso che ancora oggi tengo presso la scuola Arte e Moda di Sassari.  La responsabilità di dovere formare delle allieve mi stimola ulteriormente a perfezionare il mio lavoro.

Perché secondo te i tuoi abiti sono così speciali?

Credo che ogni cosa fatta con amore e passione alla fine risulti speciale e sono questi  gli ingredienti che metto in ogni creazione, a iniziare dal bozzetto. Tutti gli abiti che realizzo, nascono da una lunga ricerca. Molti mi definiscono una perfezionista, amo rifinire nei minimi dettagli ogni capo e, ogni volta che ne confeziono uno, la sfida è per me non poter riconoscere il dritto dal rovescio. La ricerca sta anche nei tessuti che seleziono sempre con grande cura, devono essere assolutamente di fibra naturale, come la seta, il raso , il cotone e i pizzi. Mi piace raccontare delle storie vere che abbiano la capacità di emozionare, l’abito deve arrivare al cuore delle mie spose coinvolgendo tutti i sensi, compreso il tatto.

Come inizi il percorso con le tue spose per regalare loro l’abito dei  sogni?

Il primo incontro mi serve per entrare con loro in empatia, voglio conoscere la loro personalità e individuare i loro punti di forza e capire quale modello potrebbe essere più adatto. Da lì parto con la realizzazione di qualche bozzetto. Anche se il disegno è già abbastanza esaustivo, non mi accontento di farglielo immaginare solo sulla carta, per cui, realizzo un modello in miniatura su un piccolo manichino in modo che abbiano presenti tutte le fasi di lavorazione. La risposta più grande la ottengo quando vedo l’emozione nei loro occhi mentre indossano per la prima volta il loro abito che è la stessa che  provo anch’io nel vederle. Questo è un lavoro fatto di passione, senza non potrei mai farlo.

C’è una costante che ricorre nei tuoi abiti da sposa?

La costante diciamo che è il mio stile che  si riconosce dall’utilizzo di tessuti pregiati e all’attenzione al dettaglio , amo gli abiti romantici ma non principeschi, caratterizzati da gonne voluminose e corpetti elaborati, tinti dai colori più caldi come l’avorio.  In alternativa, propongo un abito scivolato, morbidissimo. L’abito da sposa non dev’essere mai una costrizione e la sperimentazione coi tessuti serve a raggiungere la vestibilità desiderata.

Fabiola Pinna Bridal Designer
via
Napoli, 95  Sassari
Telefono: Tel. +39 320 375 1110
Emailfabiolapinnabridal@gmail.com

Nella gallery sopra
Model Vanessa Barrui
Photo Laura Francesconi – Fotografia & Storytelling
Make up- Hair style Parrucchieri Rita GianLuca Gaias
Gioielli MEG Jewels

 

abito da sposa sardegna, atelier abito da sposa

Periodico registrato presso il tribunale di Cagliari Reg. n 1/2014 del 22/11/2014 Sposi in Sardegna marchio regitrato presso la camera di commercio. Tutti i diritti restano riservati.

SEGUICI SU

Tutti i diritti riservati © 2020.
Sposi in Sardegna - P.Iva. 03411910924